04/06/2025
BLELLO – PIAZZACAVA
Ritrovo 1: Bergamo, parcheggio presso la sede FAB, h 8.00
Ritrovo 2: Blello, parcheggio presso la chiesa, h. 9.00
Quota minima: 930 m
Quota massima: 1.146 m
Dislivello complessivo: 250 m
Lunghezza: 6.5 km
Durata: 6/7 h
Difficoltà: escursionismo facile


Il minuscolo comune di Blello non presenta un centro vero e proprio, ma consiste in una manciata di nuclei sparsi fra prati e boschi, il cui punto di riferimento è costituito dalla chiesa di Santa Maria Assunta (951 m), poco sotto la quale si parcheggia ed ha inizio l’itinerario. Con un sentiero nei prati si sale alle case di Curnino Alto (1.018 m), in bellisisma posizione panoramica, con ampia vista sui monti della Val Brembilla e parte delle Orobie. Oltre le case si procede sul versante boscoso del Monte Castello fino alla Bocchetta di Piazzacava (1.146 m), dove è presente un antico roccolo e si ha una bella vista sul Resegone. Dal versante brembillese si passa su quello valdimagnino e con alcuni tornanti nella faggeta si scende nell’accogliente conca prativa di Piazzacava (1.054 m), un luogo incantevole con un’antica cascina, dove si sosta per il pranzo al sacco. Il ritorno avviene per lungo tratto su una comoda strada agrosilvopastorale; la si abbandona in corrispondenza di una selletta per raggiungere con una breve discesa il sentiero percorso all’andata, poco a monte della chiesa.

Il percorso, per nulla faticoso, permette di scoprire luoghi un po’ appartati e piuttosto trascurati dai normali itinerari escursionistici, ma per molti aspetti appaganti: tranquillità, panorami, paesaggi armoniosi e, naturalmente, tante fioriture!