Eventi
Elenco degli eventi in programma dell’ass. Flora Alpina Bergamasca in ordine cronologico. Per eventuali informazioni è possibile contattare la Segreteria inviando una mail a: segreteria@floralpinabergamasca.net


Con il loro inconfondibile aspetto succulento, le Crassulacee sono piante facilmente identificabili, almeno come famiglia. Le si incontra frequentemente, dalla pianura al crinale orobico, nei prati aridi discontinui, sui detriti e sulle rocce, spesso anche sui muri e al bordo delle strade, sempre su substrati poveri di acqua perché incapaci di trattenerla. Sono per lo più specie autoctone, ma negli ultimi anni, particolarmente nelle aree urbanizzate, iniziano a diffondersi poche specie alloctone coltivate nei giardini e sui balconi, alcune favorite dal riscaldamento climatico.
A livello di specie le possibilità di confusione sono poche, ma in qualche caso la corretta determinazione richiede l’osservazione attenta di alcuni caratteri poco evidenti. Fin dall’antichità sono state oggetto di considerazione per gli usi medicinali e apprezzate come ornamentali. La loro singolare biologia manifesta il perfetto adattamento agli ambienti aridi in cui crescono.
Insomma … una famiglia tutta da scoprire!

